Ordinanza n.9 del Presidente della Regione Campania – le nuove norme per lo svolgimento della formazione
L’ordinanza a fima del Presidente De Luca del 15 marzo scorso per fronteggiare l’emergenza Covid reca, tra le altre, “Disposizioni urgenti in tema di lezioni e corsi di formazione” . Con essa viene stabilito che nel territorio della Campania “con decorrenza dal 16 marzo 2021 e fino al 3 aprile 2021 è vietato lo svolgimento in presenza delle attività didattiche e formative e relative prove di verifica e di esami inerenti ai corsi di lingua, teatro e simili. Le attività di formazione professionale restano invece consentite in presenza, in ogni caso entro i limiti previsti dall’art.25, comma 7, del DPCM 2 marzo 2021, ove detta modalità sia indispensabile ai fini del relativo svolgimento“.
In base a questa ordinanza e alla determina del 3 marzo scorso di Fondimpresa, le attività didattiche nell’ambito dei Piani finanziati dal Fondo, possono essere svolte in presenza solo se questa modalità è indispensabile ai fini del suo svolgimento e solo se si tratta di azioni mono-aziendali che coinvolgono i dipendenti della stessa azienda, rispettando norme e limiti previsti dall’art.25, comma 7, del DPCM 2 marzo 202.
Related Articles

CPP di AVELLINO: per il FNC3 proroga al 4 febbraio p.v. – ore 12:00 il termine per l’invio delle richieste di Accordo di Rimodulazione dell’orario di lavoro

Il webinar settimanale dell’OBR Campania sul Conto Formazione. Ogni giovedì alle 11:30. Un’occasione di approfondimento e confronto

La Commissione Paritetica Regionale pubblica il format dell’accordo di condivisione per l’Avviso 3/2022
